In questo content ti parlerò di Retail Marketing Automation e delle potenzialità ancora inesplorate dai Retailer.

CEO and Senior Strategist at AI6
Stefano is CEO and senior strategist at AI6, with over 20 years of digital marketing experience, helping Italian brands to increase their digital maturity. Stefano used to be a baseball player on national level but nowadays he prefers playing electric guitar in a rock band.

In questo content ti parlerò di Retail Marketing Automation e delle potenzialità ancora inesplorate dai Retailer.

CEO and Senior Strategist at AI6
Stefano is CEO and senior strategist at AI6, with over 20 years of digital marketing experience, helping Italian brands to increase their digital maturity. Stefano used to be a baseball player on national level but nowadays he prefers playing electric guitar in a rock band.
Indice
Retail Marketing Automation: da dove partire
Analisi
Il processo di conversione nel mondo retail avviene chiaramente offline. Ma, con una strategia Omnicanale e usando software di Marketing Automation avanzati, lavoriamo su piani offline ed online, impostando diversi obiettivi aziendali ma con dei risultati di performance fino al 200% in più. (fonte SALESmanago AI Marketing Automation)
Quando vado da un cliente, “non so cosa fare”
In genere quando incontro un cliente, non ho una strategia standard. Di fatto “non so cosa fare” ma credo sia un pregio. È un po’ come andare dal medico e questo guardandomi mi dice: antibiotico! Ovvero: sa già qual è la medicina di cui ho bisogno, senza conoscere i sintomi.
Dunque, quando vado da un cliente, le sole attività che svolgo sono: fare domande e ascoltare. Questo perché siamo ancora in una zona amletica da “Essere o non essere”. Una volta conosciuto il punto di vista del cliente (risposta a domande) andiamo a lavorare sulle matrici di dati attuali, in modo da fotografare lo scenario in cui il retailer si trova, così da poter definire gli obiettivi di business del retailer. Dunque, estrapoliamo i dati dall’ecosistema digital del cliente valutandone le performance, per esempio:
- Sito
- Social
E finalmente, arriviamo nella zona amletica dell’Essere: tramite questo set di dati andiamo a capire “chi è” il retailer, e soprattutto, chi sono i suoi consumatori (generalmente si mettono le basi per schemi comportamentali comuni, sia tramite cluster, sia tramite personas etc).
Obiettivi
Gli obiettivi della marketing automation per un retailer possono essere molteplici, tanto dipende dal pregresso e dalle attività già in essere. Semplificando, possiamo suddividere gli obiettivi in 2 tipi:
- New Business: far conoscere il punto vendita specifico, trovare nuovi clienti.
- Cross/Up Sell: fidelizzare, rendere economicamente più performante i clienti già acquisiti.
Automation per Retail su New Business: lead generation
Con il target New Business, andremo a lavorare sulla lead generation: ci permette di acquisire nuovi clienti in automatico. Come? Attirando traffico in target e impostando dei flussi di automation in modo che l’utente sia incentivato a lasciare il suo contatto. Ciò è possibile tramite:
- Pop-up
- Personalizzazione del sito
- Form personalizzati
- Etc
Funziona? Secondo i dati di campagne di automation: con i pop-up di SALESmanago generi il 200% in più di lead!
Strategicamente ora puoi lavorare a livello di lead management (gestione dei lead) in modo da trasformare il lead in cliente. Come? Ad esempio, tramite le Gift Card
Quando per la prima volta un nuovo cliente ha uno strumento di Marketing Automation a disposizione, rischia di trasformarsi in Rambo. Col mitra.
Automation per Retail su Cross/Up Sell: email marketing personalizzato
Quando un nuovo cliente ha a disposizione un certo DB e uno strumento di Marketing Automation, alle volte pensa di essere Rambo con una mitragliatrice
Per fortuna non è così che funziona. Con il target di clienti già acquisiti, andremo a lavorare sulla personalizzazione della comunicazione, la quale è funzionale a consolidare il rapporto con il brand.
Come?
Definiamo trigger e email associate ad invii personalizzati. Un esempio? Un’email di buon compleanno con associato un messaggio accattivante per il cliente.
Vuoi contattarmi per una consulenza? Scrivimi!

CEO and Senior Strategist at AI6
Stefano is CEO and senior strategist at AI6, with over 20 years of digital marketing experience, helping Italian brands to increase their digital maturity. Stefano used to be a baseball player on national level but nowadays he prefers playing electric guitar in a rock band.

CEO and Senior Strategist at AI6
Stefano is CEO and senior strategist at AI6, with over 20 years of digital marketing experience, helping Italian brands to increase their digital maturity. Stefano used to be a baseball player on national level but nowadays he prefers playing electric guitar in a rock band.