Come essere indicizzati correttamente da Google: tre precisazioni necessarie per fare chiarezza.
Andiamo subito al sodo, “mobile-first indexing” è la priorità di indicizzazione data alle versioni per mobile di nuove pagine web o di pagine aggiornate, rilevate dal crawler di Google (chiamato Spider). Il motivo è proprio quello che ci si aspetterebbe: oggi la maggior parte del traffico web proviene dal mobile, ed è un dato in costante aumento.
Per questo Google sta cercando di ottimizzare l’esperienza di navigazione avendo questa priorità in mente.
Ma, ovviamente, c’è molto di più di quello che si vede, e ci sono diversi luoghi comuni intorno all’indicizzazione mobile. Quindi aggiungiamo tre precisazioni per fare chiarezza una volta per tutte:
Tutto questo ha ancora più senso (e fa sembrare lo Spider di Google anche meno “pigro”) quando ci si ricorda ciò che Google ha consigliato per tutto questo tempo:
il contenuto del vostro sito dovrebbe essere sempre “sincronizzato” sia nella versione mobile che in quella desktop. In altre parole: i link, la navigazione e (naturalmente) il contenuto effettivo dovrebbero sempre essere sincronizzati tra la versione mobile e quella desktop.
Google ha giustamente ritenuto che non esista una buona ragione per cui questi elementi fondamentali possano variare da una versione all’altra del sito, quindi avere contenuti diversi nella versione mobile e in quella desktop è un modo sicuro per confondere Google (e se lo stai facendo, questo potrebbe spiegare alcuni problemi di indicizzazione).